Taralli Integrali 240 gr

3,80

«Un profumo tostato … irresistibili». Tondo e avvolgente è il gusto dei taralli prodotti da Danieli – Il Forno delle Puglie, che ancora li produce secondo i dettami della tradizione. Nella terra dove il Sud esalta l’aroma degli oli extravergine e il colore del grano, il forno a legna profonde ogni giorno l’incanto dei suoi panificati artigianali, rigorosamente fatti a mano con farine provenienti dai mulini del Tavoliere, trattati con olio e vino bianco, cotti su pietra dopo una leggera bollitura, e confezionati senza aromi artificiali e conservanti. La particolare croccantezza naturale non è passata inosservata ai giudizi del Gambero Rosso che li ha premiati quali migliori taralli italiani dopo una scrupolosa selezione dei prodotti di oltre trenta aziende.

5 disponibili

Aggiungi alla lista della spesa
Aggiungi alla lista della spesa

Descrizione

«…Profumo tostato di olio buono… irresistibili»

Gambero Rosso

«I nostri taralli seguono antiche ricette, tramandate in segreto e scrupolosamente custodite»

Daniele Lovascio, titolare azienda Danieli

L’origine linguistica è ardimento da fini enigmisti. Che derivi dal greco daratos, ossia una ‘sorta di pane’ o dal latino torrēre ovvero ‘abbrustolire’, o ancora dal francese antico danal cioè ‘pane rotondo’ o dall’italico tar (‘avvolgere’), non è dato averne piena contezza. Per semplicità di palato basterà però mischiare le varie definizioni per ottenere un’approssimazione di suggestione: il tarallo è una sorta di pane rotondo avvolto e abbrustolito. La questione si risolverebbe così – per buona pace dei linguisti – ai proverbiali ‘tarallucci e vino’, un’usanza che affonda le radici nel 1400 allorché le famiglie contadine pugliesi solevano offrire i due alimenti come segno di amicizia e cordialità.

Spaghettoni mediterranei ai taralli

Una variante della classica pasta con il peperoncino che soddisferà i vostri palati. A cambiare i connotati di questo piatto ci pensano i taralli Danieli!

Ingredienti per 4 persone

  • Spaghettoni (Benedetto Cavalieri) 300 gr
  • 8/10 Pomodori secchi sgocciolati
  • Mandorle pelate 50 gr
  • Origano q.b.
  • 1 manciata di taralli integrali (Danieli)
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 peperoncino
  • 3 cucchiai di olive termite di Bitetto denocciolate (Contadini)
  • Olio extravergine biologico (Tamia)
  • Sale

Preparazione

  1. Frullate le olive con i pomodori secchi, le mandorle, l’origano e abbondante olio fino ad ottenere un pesto corposo, regolate di sale se necessario.
  2. Riducete i taralli in briciole e mettete da parte.
  3. Schiacciate lo spicchio d’aglio e soffriggete in una padella capiente con olio e peperoncino.
  4. Nel frattempo cuocete gli spaghettoni al dente, scolateli tenendo da parte un po’ di acqua di cottura e trasferiteli nella padella con l’aglio.
  5. Fate saltare, aggiungete il pesto mediterraneo preparato e poca acqua di cottura per amalgamare.
  6. Finite con un’abbondante spolverata di briciole di taralli e servite

Valori nutrizionali medi per 100 gr

Valore energetico

357 KCAL - 1496 KJ

Grassi totali

14 gr

Acidi Grassi Saturi

2,2 gr

Carboidrati

45 gr

Proteine

7,1 gr

Sale

1,5 gr

Zuccheri

1,1 gr

Fibre

2,7 gr

Conservazione:

Ingredienti

Informazioni nutrizionali

Valori Medi Per 100g
Energia
n.d. kcal
n.d. KJ
Grassi
di cui saturi
n.d. g
n.d. g
Fibre
n.d. g
Carboidrati
di cui zuccheri
n.d. g
n.d. g
Proteine
n.d. g
Sale
n.d. g

Allergeni

Ti potrebbe interessare…