Spaghettoni Benedetto Cavalieri 500 gr

4,20

La filosofia dell’azienda Cavalieri è rimasta inalterata, seppur animata da tecnologie all’avanguardia: coltivazioni senza uso intensivo di fertilizzanti chimici e un metodo di lavorazione «delicato» che prevede una prolungata impastatura a freddo, una lenta gramolatura per amalgamare l’impasto, pressatura e trafilatura al bronzo ed essiccazione a bassa temperatura (30/40 ore). Questo permette agli Spaghettoni Benedetto Cavalieri di custodire il sapore tipico e i valori nutritivi del grano, assicurare una consistenza assolutamente naturale e una grande permeabilità ai condimenti. Gli spaghettoni (diametro 2,8 mm), prodotti come in origine, sono scelti dai migliori chef del mondo tanto da essere premiati nel 2001 – con la più alta valutazione – dalla National Association for the Specialty Food Trade al Fancy Food Show di New York.

1 disponibili

Aggiungi alla lista della spesa
Aggiungi alla lista della spesa

Descrizione

«…La quintessenza della pasta artigianale…»

Maison Cotè Sud

«Questa pasta è il prestigio della mia famiglia e della nostra terra»

Benedetto Cavalieri, fondatore

Nel 1918, ai proclami di guerra prossimi ad assopirsi, ne fece seguito un altro, dal tratto meno belligerante ma altrettanto determinato: «Questa pasta sarà firmata con il mio nome e cognome e ogni pacchetto dovrà accreditare il successivo». Sono parole di Benedetto Cavalieri scandite il 7 luglio di quell’anno, giorno dell’inaugurazione dell’omonimo pastificio nella terra assolata del Salento. La rotta era tracciata e la bandierina blu issata, mancava solo l’ordine di arrembaggio. Non tardò. «Avete i migliori impianti disponibili in Italia – esortò i suoi 93 collaboratori – avete i migliori grani coltivati sulle colline di Puglia e Basilicata. Mi aspetto che anche il prodotto lo sia altrettanto». Quattro generazioni di pastai sono la testimonianza di questa lungimiranza e della coerenza della famiglia con lo spirito del fondatore: rigorosa selezione delle semole, fedeltà alla tradizione e apertura all’innovazione ma sempre nel rispetto della materia prima.

Spaghettoni con pomodoro, olive, prezzemolo e uvetta

Ingredienti per 4 persone

  • 200 g di Spaghettoni Benedetto Cavalieri
  • 300 g di pomodori pelati (Paolo Petrilli agricoltura biologica)
  • 15 g di uvetta
  • 30 g di olive taggiasche snocciolate (Costa dei rosmarini)
  • 2 spicchi d’aglio
  • Un ciuffo di prezzemolo
  • Olio Extravergine Tamia (Monocultivar Maurino Biologico) q.b.
  • Sale marino integrale q.b.

Preparazione

  1. Iniziate a preparare il sugo. Schiacciate l’aglio premendo con la lama di un coltello ed eliminate la pellicina esterna e il germoglio.
  2. Versate circa due cucchiai di olio in una padella e mettete sul fuoco. Aggiungete l’aglio e fate rosolare brevemente.
  3. Aggiungete i pomodori pelati e mescolate, poi schiacciate la polpa utilizzando una forchetta.
  4. Aggiungete le olive e successivamente l’uvetta. Aggiungete un pizzico di sale e fate cuocere per 7 minuti circa.
  5. Tritate il prezzemolo e mettete da parte.
  6. Mettete a bollire una pentola con abbondante acqua, aggiungete una piccola presa di sale e gli spaghettoni. Mescolate e fate cuocere la pasta lasciandola piuttosto al dente (finirete la cottura nella padella con il condimento).
  7. Eliminate l’aglio dal sugo e unite gli spaghettoni scolati (tenete da parte una tazza di acqua di cottura).
  8. Portate a cottura continuando a mescolare e se serve aggiungete un po’ di acqua di cottura della pasta.

Valori nutrizionali medi per 100 gr

Valore energetico

355 KCAL - 1490 KJ

Grassi totali

1,5 gr

Acidi Grassi Saturi

0,3 gr

Carboidrati

71,5 gr

Proteine

12,5 gr

Sale

0 gr

Zuccheri

3,6 gr

Fibre

2,5 gr

Conservazione:

Ingredienti

Informazioni nutrizionali

Valori Medi Per 100g
Energia
n.d. kcal
n.d. KJ
Grassi
di cui saturi
n.d. g
n.d. g
Fibre
n.d. g
Carboidrati
di cui zuccheri
n.d. g
n.d. g
Proteine
n.d. g
Sale
n.d. g

Allergeni