Descrizione
«…Un Carnaroli semplicemente perfetto…»
Gambero Rosso
«Controllo la qualità di ogni confezione, sacchetto dopo sacchetto, e solo se tutto è perfetto, si procede con l’etichettatura manuale»
Dino Massignani, direttore della Riserva
L’origine è antica come la leggenda diffusa in Cina: si narra di un genio buono che, impietosito dalla fame e dalla miseria a cui erano costretti i contadini della zona, strappò i suoi denti e li gettò in una palude: lì germogliarono piantine il cui frutto ricordava appunto dei dentini bianchi. Il riso in chicchi abbondava già nell’antica Roma, asperso in generose manciate sulla testa degli sposi come simbolo di fertilità e prosperità. Così come abbonda, ma con meno spreco, nella Riserva di San Massimo nel Pavese, dove il fiume Ticino e le caratteristiche risorgive concedono generose divagazioni sui terreni torbosi circostanti dando origine a polle, lanche, stagni e fontanili, luoghi ideali per la sua crescita, ulteriormente nutrita dalle sostanze organiche di 400 ettari di foresta.
Verrine di crema di riso alle pesche e cioccolato
Un dolce sontuoso per un’occasione speciale che stupirà per gusto e bellezza. Sfizioso ma al tempo stesso leggero, ideale per merende in compagnia o per concludere i pasti.

Ingredienti per 4 persone
- Riso Carnaroli (Riserva San Massimo) 100 gr
- Latte intero 500 ml
- Zucchero semolato 50 gr
- La scorza grattugiata di ½ arancia
- 2 cucchiai abbondanti di confettura di pesche (Mariangela Prunotto)
- Cioccolato fondente all’arancia 50 gr (Bonaiuto)
- Panna fresca 80 ml
- Una manciata di Nocciolini di Chivasso (Bonfante)
- Olio extravergine di oliva biologico Tamìa
Preparazione
- Portate ad ebollizione il latte con lo zucchero e la scorza di arancia.
- Versate il riso e cuocete a fiamma dolce finché non sarà ben cotto e cremoso.
- Aggiungete la confettura alla crema di riso e mescolate.
- Coprite con la pellicola a contatto e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
- Nel frattempo preparate la ganache di cioccolato facendo sciogliere il cioccolato nella panna finché non sarà cremoso. Lasciate raffreddare.
- Assemblate le verrine: Riempite con la crema di riso (se si sarà rappresa aggiungete del latte per renderla nuovamente cremosa), versate la ganache in superficie e finite con i nocciolini di Chivasso sbriciolati. Servite.
Valori nutrizionali medi per 100 gr
Conservazione: Conservare a una temperatura non superiore a 18°-20° C
Ingredienti
riso Carnaroli
Informazioni nutrizionali
Valori Medi | Per 100g |
---|---|
Energia
|
335 kcal
1424 KJ
|
Grassi
di cui saturi
|
0,8 g
0,2 g
|
Fibre
|
n.d. g
|
Carboidrati
di cui zuccheri
|
75,1 g
0,7 g
|
Proteine
|
n.d. g
|
Sale
|
n.d. g
|