Descrizione
Grandi, spessi e irregolari come li ha voluti Marchesi. Cuociono in 14 minuti ma possono resistere anche oltre senza mai deformarsi. In pratica non scuociono. Sono la giusta, anzi la migliore, alternativa a paccheri e schiaffoni. Il truciolo è un sol boccone.
Gualtiero Marchesi ha pensato ad una ricetta molto milanese con burro, zafferano e crunchy di riso nero soffiato.
Tantissimi cuochi in Italia e nel mondo stanno facendo omaggio al Maestro preparandoli con condimenti tradizionali tipo carbonara, amatriciana, ragù di carne, pesce o verdure. I trucioli sono molto golosi di creme e salse dense come vellutate di legumi e di ortaggi da abbinare a formaggi, pesce o carne. Perfetti anche freddi per insalate estive e bollenti in zuppe da mangiare al cucchiaio.
Conservazione: Conservare in un luogo fresco e asciutto.
Ingredienti
semola di grano duro, acqua, contiene Glutine
Informazioni nutrizionali
Valori Medi | Per 100g |
---|---|
Energia
|
346 kcal
1470 KJ
|
Grassi
di cui saturi
|
1,5 g
0,3 g
|
Fibre
|
2,9 g
|
Carboidrati
di cui zuccheri
|
70,2 g
3,4 g
|
Proteine
|
13,0 g
|
Sale
|
0,008 g
|