Descrizione
L’oliva Peranzanza si contraddistingue per un sapore deciso tendente all’erbaceo.
Il rapporto tra drupa e nocciolo, la percentuale di olio contenuto e il metodo di raccolta sono alcune delle caratteristiche che segnano le differenze tra le varietà di olive atte a diventare olive da tavola rispetto a quelle da olio.
Le olive vengono raccolte a mano perché non si sciupino e riposte nei fusti con l’acqua e la giusta dose di sale per un tempo variabile ed adeguato a seconda della varietà, in alcuni casi anche più di un anno. Si procede poi alla selezione e al lavaggio in laboratorio ed infine, una volta poste nei vasetti, pastorizzate per consentirne la corretta conservazione.
In cucina: indicata per insaporire pietanze semplici, verdure e legumi.
Conservazione: A confezione aperta conservare in frigorifero
Ingredienti
olive peranzana denocciolate, acqua, sale
Informazioni nutrizionali
Valori Medi | Per 100g |
---|---|
Energia
|
269 kcal
1107 KJ
|
Grassi
di cui saturi
|
27,43 g
n.d. g
|
Fibre
|
n.d. g
|
Carboidrati
di cui zuccheri
|
3,96 g
3,96 g
|
Proteine
|
1,43 g
|
Sale
|
4 g
|
Allergeni
Può contenere noccioli interi o in parti