Descrizione
La famiglia Maida, spinta dalla passione e dall’amore per il territorio in cui ha sede, tramanda di generazione in generazione i segreti della produzione di prodotti vegetali che la hanno resa nel tempo famosa in tutta Italia e non solo. Gli ingredienti provengono da coltivazione biologica controllata, nel rispetto delle più severe norme in materia, e la produzione è regolata sulla stagionalità di frutta e verdura. Un’offerta vasta, eterogenea e in continua evoluzione.
I firarielli sono una varietà di cime di rapa tipiche della Campania. Un tempo il Broccolo Friariello era consumato soltanto dalle famiglie povere di Napoli. Le donne infatti si appostavano fuori dalle cucine del Palazzo Reale per contendersi, con vere e proprie lotte, gli scarti di cibo dei nobili; tra questi vi erano anche i friarielli, le cime delle rape considerate non commestibili dai cuochi di corte.
Conservazione: Conservare in luogo fresco e asciutto, non esporre ai raggi del sole, una volta aperto sin consiglia di conservarlo in frigo.
Ingredienti
broccoli, olio extra vergine di oliva, aceto di vino, aglio, peperoncino, sale.
Informazioni nutrizionali
Valori Medi | Per 100g |
---|---|
Energia
|
n.d. kcal
n.d. KJ
|
Grassi
di cui saturi
|
n.d. g
n.d. g
|
Fibre
|
n.d. g
|
Carboidrati
di cui zuccheri
|
n.d. g
n.d. g
|
Proteine
|
n.d. g
|
Sale
|
n.d. g
|
Allergeni
tenere in luogo fresco e asciutto.
Per ulteriori informazioni relative alle etichette dei prodotti ti invitiamo a contattare il nostro Servizio Clienti.