Descrizione
Le alici di Menaica si pescano nelle giornate di mare calmo, tra aprile e luglio, nel Cilento.
I pescatori escono al tramonto e stendono la rete al largo sbarrando il loro passaggio nelle ore notturne, utilizzando una tecnica particolare che deriva dall’esperienza secolare degli antichi greci.
Le alici vengono immediatamente lavorate, prima lavandole nella salamoia, e poi sistemate nei tradizionali vasetti di terracotta, alternate con con strati di sale marino artigianale di Trapani.
La stagionatura avviene nei cosiddetti magazzeni, locali freschi e umidi, ed ha una durata di almeno tre mesi.
Conservazione: Conservare in luogo fresco e asciutto
Ingredienti
Informazioni nutrizionali
Valori Medi | Per 100g |
---|---|
Energia
|
n.d. kcal
n.d. KJ
|
Grassi
di cui saturi
|
n.d. g
n.d. g
|
Fibre
|
n.d. g
|
Carboidrati
di cui zuccheri
|
n.d. g
n.d. g
|
Proteine
|
n.d. g
|
Sale
|
n.d. g
|